Data di pubblicazione:
26 aprile 2012
Sfollagente e spray ai vigili
Fonte:
La Nazione
Regione:
Sicilia
Gli uomini della polizia municipale potrebbero presto avere in dotazione sfollagente (volgarmente detto anche manganello) e spray urticanti. In aggiunta ovviamente alla pistola che già portano in fondina. Questo almeno se sarà data attuazione a un atto di indirizzo presentato da Francesco Francini, capogruppo del Pdl e approvato a maggioranza, con 19 voti.
Per Francini si tratta di dotare i vigili urbani di appositi strumenti di autotutela, per questo ha chiesto che si solleciti la prefettura a dare il via libera e che si organizzino dei corsi di preparazione specifici che insegnini agli agenti come utilizzare lo sfollagente e lo spray urticante.
Marco Tulli (Sel) ha cercato di far passare la tesi che manganello e spray debbano intendersi come strumenti alternativi alla pistola. In altre parole che i vigili venissero disarmati. Roberto Barone dell'Idv ha poi cercato di integrare tale proposta, proponendo che in particolari situazioni di servizio gli agenti possano avere in dotazione anche la pistola. Ma l'emendamento Tulli è stato bocciato con solo cinque voti favorevoli.
Fonte: La Nazione
Per Francini si tratta di dotare i vigili urbani di appositi strumenti di autotutela, per questo ha chiesto che si solleciti la prefettura a dare il via libera e che si organizzino dei corsi di preparazione specifici che insegnini agli agenti come utilizzare lo sfollagente e lo spray urticante.
Marco Tulli (Sel) ha cercato di far passare la tesi che manganello e spray debbano intendersi come strumenti alternativi alla pistola. In altre parole che i vigili venissero disarmati. Roberto Barone dell'Idv ha poi cercato di integrare tale proposta, proponendo che in particolari situazioni di servizio gli agenti possano avere in dotazione anche la pistola. Ma l'emendamento Tulli è stato bocciato con solo cinque voti favorevoli.
Fonte: La Nazione
Articoli simili
-
20 agosto 2018
Un passo avanti e due indietro
Quando anche le dotazioni per la sicurezza degli agenti diventano materia di scontro politico.
-
16 agosto 2018
Ha senso parlare di sicurezza stradale?
Difficile parlare di controlli e sanzioni quando i ponti ti crollano sotto i piedi.
-
04 agosto 2018
Come cambiano le spese per il personale
La relazione 2018 della Corte dei Conti offre interessanti spunti di riflessione.
-
28 luglio 2018
Torna il Tutor. Viva il Tutor?
Il sistema di rilevamento autostradale gode di buona stampa, ma le statistiche appena pubblicate dall’ISTAT raccontano una realtà differente.
-
27 luglio 2018
Sgomberato campo Rom
Roma - Tra promesse e strumentalizzazioni, la PL della capitale mette in mostra la sua professionalità.